- sito

Vai ai contenuti

Menu principale:

Livello 3
La DB 5 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica Aston Martin dal 1963 al 1965.
Rispetto al modello DB4 esteriormente ha piccoli particolari modificati per un utilizzo migliore; si nota subito ad esempio la cornice dei fari che risulta più larga per evitare l'infiltrazione d'acqua e la presenza, in alcuni modelli, degli indicatori di direzione color arancione sul muso, questi due particolari distinguono subito una DB 5.
Costruita in 1.021 esemplari di cui 123 denominate "Volante", ossia in versione Cabriolet, la produzione va dal numero di telaio DB5C/1251 al DB5C/2275. Pur essendo la casa costruttrice inglese, la carrozzeria (come tutte le vetture della serie "DB" fino alla DB6) è stata disegnata dall'italiana Touring e costruita in Inghilterra su licenza; infatti su ogni Aston Martin vi è la scritta "Superleggera" che identifica la Carrozzeria Touring.
Le dimensioni della DB 5 sono identiche a quella della DB 4, ma la nuova versione ha un peso più elevato. Il motore è sempre di 6 cilindri in linea ma di cilindrata superiore (3.995cm³) e più potente con tre carburatori SU che producono una potenza di 282cv (210kW), portando l'auto ad una velocità massima di 238 km/h (141 mph).
Versioni particolari della DB 5 sono la DB5 Vantage, modello ulteriormente potenziato e dotato di tre carburatori Weber che permettevano una potenza di 314cv (234kw), fabbricato nel 1964 in 65 esemplari; la seconda variante è rappresentata dalla versione cabriolet conosciuta come DB5 Volante prodotta in soli 123 esemplari.
La DB5 è uno dei uno dei modelli più famosi della casa inglese grazie alla partecipazione sul grande schermo come auto di James Bond in numerose delle sue trasposizioni cinematografiche.
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu