- sito

Vai ai contenuti

Menu principale:

Livello 3
La 250 GT California è stata una autovettura sportiva a due posti costruita dalla Ferrari dal 1957 al 1963. Fu fabbricata in due serie, una prima denominata “passo lungo” e realizzata dal 1958 al 1960(con un prototipo costruito nel 1957), ed una seconda, a “passo corto”, prodotta dal 1960 al 1963, con l’ultimo esemplare finito all’inizio di quest’ultimo anno.
Il motore era anteriore, longitudinale e a V 12 di 60°. L’alesaggio e la corsa erano rispettivamente di 73 e 58,8mm, mentre la cilindrata era di 2953,21 cc. Il rapporto di compressione era di 8,5:1 nella prima serie a passo lungo del '57 e 9,2:1 nella seconda serie a passo corto del '60, con una potenza massima erogata di 240 CV nella serie a passo lungo e 280 CV nella serie a passo corto a 7000 giri al minuto. La distribuzione era a unmonoalbero con due valvole per cilindro. L’alimentazione era fornita da tre carburatori di marca Weber modello 36 DCL. L’accensione poteva essere singola o doppia, a seconda dei modelli, e con due spinterogeni. Lalubrificazione era a carter umido, mentre la frizione era bidisco.
Il telaio era tubolare in acciaio. Le sospensioni anteriori erano indipendenti, con quadrilateri trasversali e molle elicoidali; quelle posteriori a ponte rigido con balestre longitudinali. Entrambe montavano ammortizzatori idraulici. All’inizio furono installati freni a tamburo per poi essere sostituiti da freni a disco. Il cambio era a quattro rapporti più la retromarcia, mentre lo sterzo era a vite senza fine e settore dentato.
La carrozzeria era di Scaglietti e fu costruita in lamiere d’acciaio, tranne le portiere ed il cofano, che erano inalluminio. Nove esemplari furono però fabbricato totalmente in alluminio, sempre prodotti dalla Scaglietti.
La 250 GT California raggiungeva una velocità massima che andava da 225 a 250 km/h per la prima serie e da 250 a 270 km/h per la seconda serie a seconda del rapporto al ponte finale che veniva montato.
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu